Da anni ormai il gruppo UMI dei Licei Matematici propone – oltre alla giornata di Fibonacci di novembre – anche un’occasione per ritrovarsi tutti insieme in un pomeriggio di primavera. È un’occasione in cui moltissimi studenti provenienti dalle più diverse zone d’Italia si incontrano on-line per condividere lo spirito del Liceo Matematico.
Quest’anno l’incontro è programmato per martedì 23 aprile p.v. in un pomeriggio matematico da trascorrere in collegamento da tutti i Licei Matematici d’Italia.
Sono invitati a partecipare tutti gli allievi del Liceo Matematico e i docenti referenti all’evento che si terrà dalle ore 14:15 alle ore 17:00 del 23 aprile p.v. nella sede di Via Vespucci (aula 2CSA).
Per l’occasione è stata indetta una gara in cui si propone a ciascuna scuola di cimentarsi con lo svolgimento di 15 rompicapo. I rompicapi saranno disponibili alle ore 14:30 del giorno 23 aprile e le risposte verranno caricate da ogni scuola in un apposito form entro un’ora. Un’apposita commissione provvederà poi a decretare il vincitore.
I 15 rompicapi che costituiranno il testo della gara saranno scelti tra quelli presentati nel concorso già indetto nel bando “Rompicapi d’Autore” (Concorso a premi Rompicapi d’autore; – Liceo Matematico).
Il programma del pomeriggio è dunque il seguente:
- 14:30 – 15:30 gara off-line
- 15:30 chiusura del form per il caricamento delle risposte
- 15:40 collegamento di tutte le scuole (link: https://uniroma1.zoom.us/j/85173722541 )
- 15.45 saluti istituzionali
- 15:55 proclamazione del concorso “Rompicapo d’Autore”
- 16:30 proclamazione dei vincitori della gara svoltasi all’inizio del pomeriggio
- 16:50 saluti finali.
Presenzierà l’evento il docente Andrea Palma.
Al termine dell’attività didattica, presumibilmente alle ore 17:00, gli allievi partecipanti saranno liberi di far rientro autonomamente alle proprie abitazioni.
Per ogni ulteriore chiarimento è possibile rivolgersi al prof. Andrea Palma, referente progettuale – email istituzionale andrea.palma@galileipescara.it
Editore