E’ una bella novità per la nostra scuola ospitare nei locali adiacenti la palestra la mostra “Favoloso Calvino a Pescara” ed è sicuramente un’occasione preziosa per i nostri studenti poterla visitare accompagnati dai docenti della loro classe.
I docenti che intendono portare gli studenti in visita alla mostra dovranno comunicare, tramite mail alla prof.ssa Rosalaura Ballerini (biblioteca@galileipescara.it) la data e l’ora in cui intendono scendere con la classe, in modo da poter organizzare con ordine le visite.
La mostra contiene molti materiali e diversi spazi di apprendimento che l’insegnante può utilizzare con gli studenti. Oltre ai pannelli della mostra romana sono stati allestiti degli angoli, che gli insegnanti possono sfruttare per la loro “lezione in mostra”:
- nella oliboard in fondo all’ingresso, a cui gli insegnanti possono accedere liberamente, potete trovare molti contenuti multimediali dedicati a Calvino e alle sue opere prelevati da RaiCultura ed altri siti;
- nell’angolo lettura è possibile consultare e leggere tutti i libri di Calvino, saggi critici sull’autore e i cataloghi della mostra “Favoloso Calvino” delle Scuderie del Quirinale e “Calvino Cantafavole” del Palazzo Ducale di Genova;
sul muro opposto alla piccola biblioteca calviniana troverete una serie di immagini e parole-chiave sull’opera di Calvino, che nascono dalla sintesi della lettura dei pannelli. Il muro può essere completato con le suggestioni degli studenti. Troverete dei post.it negli scaffali della biblioteca, che possono essere usati dagli studenti per aggiungere frasi e/o parole-chiave, che saranno sintesi delle loro riflessioni e delle riflessioni condivise con gli insegnanti.
Editore