Immagine con l'acronimo del progetto G.E.A.S.A.

GEASA

Scuola Secondaria di secondo grado

Global Education Across Subject Areas (Erasmus+ KA220 G.E.A.S.A.)

Obiettivi

Attraverso una didattica globale, transdisciplinare e internazionale sostenere un’educazione efficace ai problemi contemporanei: cambiamento climatico, populismo, globalizzazione, ricchezza e povertà, sostenibilità, salute, identità, cultura, religione, migrazione, rumore, fake news, l'impatto dei social media,... con particolare attenzione al metodo del debate.

Tempo di apprendimento

Apprendimento in: 2021-2023

Contenuti

Il sito del progetto GEASA mette a disposizione delle schede in diverse lingue sui vari argomenti trattati.

Un progetto finanziato da programma Erasmus+ dell’Unione Europeo con la partecipazione dei seguenti partner:

  • University of Ljubljana (Slovenia)
  • Università telematica degli studi IUL (Italia)
  • Institut za Afriske Studije / Institute for African Studies (Slovenia)
  • International debate education association (Paesi Bassi)
  • Learning Wizard d.o.o. za savjetovanje (Croazia)
  • Asociace debatnich klubu, z.s. (Repubblica Ceca)
  • Associazione Società Nazionale Debate Italia (Italia)
  • Gimnazija Litija (Slovenia)
  • Liceo scientifico statale “Galileo Galilei” – Pescara (Italia)