Cosa fa
Il gestore dell’area sito & dispositivi digitali ha competenze informatiche e digitali, gestisce il sito basato sulla piattaforma WordPress, fa un uso avanzato delle risorse della Google Workspace for Education, possiede competenze e capacità organizzative e tecniche e lavora a stretto contatto con l’animatore digitale e il team dell’innovazione.
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Progetti
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: 0854210301
- Email: gsuite@galileipescara.it
Sede
-
indirizzo
Via Balilla, 34 - Pescara
-
CAP
65121
-
Orari
Da lunedì a venerdì dalle 07.45 alle 14.30.
La sede è aperta anche per i progetti pomeridiani. Gli orari sono comunicati tramite circolare. -
Rif.
Gianni Schiazza Rosalaura Ballerini
Ulteriori informazioni
La Commissione Sito & dispositivi digitali si occupa in particolare:
- della gestione amministrativa del sito tramite contatti con l’Internet service provider;
- della manutenzione, gestione e aggiornamento della piattaforma CMS WordPress;
- della creazione delle utenze necessarie al buon funzionamento della Didattica digitale integrata e del flusso informativo;
- della pubblicazione on line della documentazione e delle notizie;
- della collaborazione con le altre funzioni strumentali nella raccolta dati, in relazione alle attività promosse dalla scuola;
- dell'elaborazione di una politica di gestione per la piattaforma Google Workspace for Education e l'impostazione delle variabili necessarie per l’implementazione e il buon funzionamento, con attenzione agli aspetti della sicurezza e della privacy.
- del monitoraggio degli interventi necessari per l’accesso e il buon funzionamento dei servizi e dei dispositivi digitali;
- della creazione e gestione delle utenze per studenti, docenti e personale non docente;
- della collaborazione con il DSGA e il personale della segreteria per la gestione documentale, anche tramite il Drive del team;
- della collaborazione con i docenti per i progetti e le attività che richiedono la presenza di un esperto informatico;
- della collaborazione con il Dirigente scolastico e lo staff della dirigenza per la gestione di eventuali problematiche inerenti l’area digitale/informatica che dovessero emergere durante l’anno scolastico.