Cosa fa
La funzione costruisce contesti culturali stimolanti ed aperti per l’attività dei docenti. Aiuta ad adeguare attivamente le scelte didattiche ai cambiamenti in atto. Creare le premesse e le condizioni per vivere la formazione da protagonisti consapevoli, superando un modello di docente centrato sul lavoro d’aula e incentrato sul rapporto con gli studenti per affermare un modello di docente quale professionista corresponsabile dei processi di crescita dell’intera comunità.
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Persone
Contatti
- Telefono: 0854210301
- Email: peps03000n@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): peps03000n@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via Balilla, 34 - Pescara
-
CAP
65121
-
Orari
Da lunedì a venerdì dalle 07.45 alle 14.30.
La sede è aperta anche per i progetti pomeridiani. Gli orari sono comunicati tramite circolare. -
Rif.
Anastasia Ciavattella Cinzia Ciancetta Silvia Musacchio
Ulteriori informazioni
La commissione della funzione strumentale dell'area 2 si occupa in particolare di:
- formazione, aggiornamento e valutazione;
- monitoraggio e valutazione delle azioni di formazione del personale;
- promozione e costruzione di percorsi curriculari a partire dalle esperienze della scuola;
- accoglienza dei nuovi docenti (far conoscere la scuola, le sue risorse, i suoi problemi, offrire sostegno e consulenze);
- coordinamento dei dipartimenti, della programmazione dei docenti;
- raccolta ed organizzazione dei materiale didattici;
- gestione dei materiale della didattica digitale integrata (DDI).