In relazione a quanto in oggetto, si comunicano, dopo opportuno confronto in Consiglio d’Istituto, con il nostro RSPP, con i referenti del supporto alla sicurezza e dopo aver ascoltato e accolto le segnalazioni di criticità e proposte di miglioramento relative agli spostamenti all’interno degli edifici scolastici in applicazione della Dada, i percorsi che dovranno essere seguiti per gli spostamenti all’interno di tutti gli edifici della nostra scuola.
Fermi restando i piani di evacuazione che restano SEMPRE in vigore in quanto forniscono indicazioni su come abbandonare gli edifici scolastici da qualsiasi punto della scuola, le indicazioni di seguito riportate riguardano SOLO gli spostamenti da un’aula all’altra durante le lezioni.
Anche l’ingresso alle ore 8,00 e l’uscita alle ore 14,00 non riguardano tali spostamenti dato che i flussi, in entrambi i casi, sono unidirezionali e non c’è rischio di incroci e blocchi lungo le scalinate.
E’ opportuno rammentare che per quanto riguarda l’uscita delle classi al termine delle lezioni, per evitare sovraffollamento lungo le scale e al fine di preservare la sicurezza di tutti,
- gli studenti le cui aule sono ubicate al primo piano della sede storica di via Vespucci usciranno dalle scale di emergenza metalliche;
- gli altri studenti della sede storica (al piano terreno e al secondo piano) usciranno utilizzando le scalinate in marmo interne.
- Gli studenti che avranno le lezioni dell’ultima ora nel polo di via Vespucci [al piano terra] usciranno dalle porte del corridoio della palestra;
- quelli che si trovano al primo piano [del polo] usciranno utilizzando la scalinata metallica lato monti.
In via Balilla le classi usciranno utilizzando le scalinate interne, come sempre.
In definitiva, solo per gli spostamenti al cambio d’ora, l’idea di fondo è quella di creare una sorta di senso unico all’interno delle pertinenze e degli edifici finalizzato ad evitare sovraffollamenti nelle scalinate e incroci in entrata e in uscita.
Riassumendo, lo schema si può sintetizzare in questo modo:
SEDE DI VIA BALILLA
Nella sede storica si entra sempre dalla porta che si trova di fronte all’ufficio alunni e si esce sempre dalla porta che si trova vicino all’ufficio di presidenza. Ovviamente gli studenti che si trovano al primo piano utilizzeranno la scala in marmo interna sia per salire che per scendere. Nel polo didattico il percorso a senso unico prevede l’ingresso nell’edificio sempre dalla scala metallica lato mare e l’uscita dall’edificio utilizzando le scale in marmo interne.
SEDE DI VIA VESPUCCI
Nella sede storica l’ingresso avverrà dalla scalinata posta nei pressi della guardiola dei collaboratori scolastici (scalinata interna in marmo lato monti) e l’uscita avverrà sempre dalla scalinata interna posta vicino alla biblioteca (lato mare). Per recarsi da un plesso all’altro gli studenti utilizzeranno il corridoio della palestra SOLO per muoversi dalla sede storica al polo didattico e, al contrario, utilizzeranno il piazzale esterno SOLO per muoversi dal polo didattico alla sede storica.
Le indicazioni suesposte verranno applicate a partire da Giovedì 24 ottobre. Ovviamente eventuali ulteriori correttivi e miglioramenti che dovessero emergere dall’applicazione dei percorsi verranno tempestivamente comunicati con le relative indicazioni.
Si raccomanda a tutto il personale ATA e al personale docente la massima collaborazione nel far rispettare i percorsi sopra descritti al fine di tutelare la salute di tutti.
Si allegano planimetrie con le indicazioni dei percorsi.
Editore